- 3 anni
- 1 giorno di scuola professionale alla settimana
- 3 corsi interaziendali
Insieme al tuo team, ti assicuri che l'elettricità e i dati in un edificio arrivino esattamente dove sono necessari. Per fare ciò, ti occupi di posare i tubi per i cavi nelle costruzioni grezze e di montare gli armadietti per l'installazione di apparecchi e dispositivi. Durante i lavori di finitura interna, tiri i cavi attraverso i tubi, installi e colleghi gli elettrodomestici,delle parti di impianti, le prese e gli interruttori necessari. In caso di malfunzionamenti, ti assicuri che il comfort abituale degli utenti sia ripristinato rapidamente.
Hai completato la scuola dell'obbligo a livello di scuola media livello 2 con risultati da buoni a molto buoni.
I tuoi punti forti sono la geometria, la matematica e la fisica. Inoltre, puoi comunicare facilmente in italiano parlato e scritto.
Hai una predisposizione per i problemi e le correlazioni nell'ambito dell'elettrotecnica.
Grazie alla tua destrezza manuale e alla tua abilità motoria fine, puoi eseguire lavori manuali semplicemente.
Grazie alla tua costituzione resistente, il vento e le intemperie non ti abbatteranno così rapidamente.
Sei precisa/o, concentrata/o e ti piace lavorare con gli altri. Anche se ci sono diverseprecauzioni di sicurezza: lavori con l’elettricità e questo richiede una manipolazione attenta.
Ti piace essere in movimento – che sia in strutture commerciali, uffici e industriali, ma anche nelle centrali elettriche e nei cantieri. Grazie alle tue buone maniere, vai d'accordo con tutti senza problemi.
Non hai problemi alla visione dei colori e puoi quindi distinguere con esattezza il colore dei cavi.
Scopri dal vivo questa appassionante professione e iscriviti a uno dei nostri tirocini orientativi.
In questo caso saremo lieti di ricevere la tua candidatura online per uno dei nostri posti di apprendistato messi a concorso!
A proposito: se ti candidi, le giornate di prova fanno parte del nostro processo di selezione, quindi non devi presentare una candidatura separata per un tirocinio orientativo.
Vuoi analizzare più attentamente i requisiti scolastici dei nostri tre tirocini professionali o confrontarli con altri apprendistati? Nessun problema: puoi farlo alla pagina www.profilideirequisiti.ch.
Ti consigliamo di dare un'occhiata a queste due pagine: www.elettricista.ch o www.eitswiss.ch. Troverai ulteriori informazioni, anche sui possibili percorsi di carriera dopo l'apprendistato.
Rivolgiti direttamente al nostro responsabile risorse umane della tua regione. Troverai le informazioni di contatto sotto nella pagina