cablex Academy 16-9

Cercasi lavoratori qualificati.

Vuoi unirti a noi?

Formazione nella cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Marcel Oetiker 1-1
di Marcel Oetiker
Professional Training

Tra i nostri punti di forza ci sono:

  • organizzazione, coordinamento e svolgimento di formazione tecnica specialistica
  •  Svolgimento dei corsi nelle tre lingue nazionali (tedesco, francese e italiano) con istruttori interni a cablex che dispongono di ampie conoscenze tecniche e una grande esperienza nella prassi
  • Formazione in piccoli gruppi, massimo otto partecipanti per corso
  • Formazione in locali propri (officina e aula per la teoria) a Oftringen
  • Organizzazione della formazione tecnica specialistica (corsi interaziendali) e formazione di base degli elettricisti di rete con orientamento «Telecomunicazioni»

Con la cablex Academy, cablex fissa elevati standard di esecuzione nella realizzazione nonché un elevato livello di know-how tecnico per l’esecuzione e la formazione nel settore della creazione di reti telecomunicazioni.

La cablex Academy offre corsi specializzati e sulla sicurezza per tutti gli interessati. Nelle descrizioni dei corsi sono indicati i rispettivi requisiti per la partecipazione. La cablex Academy è riconosciuta come centro di formazione dall’Associazione svizzera delle infrastrutture di rete per comunicazione, energia, trasporto e ICT (SNiv).

Informazioni dettagliate sono disponibili in corrispondenza dei corsi specializzati e sulla sicurezza elencati. Clicca sul pulsante > accanto al corso desiderato per visualizzare i dettagli del corso.

Corsi specializzati.

Formazione teorica e pratica sulle basi della costruzione dalla rete rame.

Formazione di base per la costruzione delle reti rame.

Pubblico target:

  • Per tutti i collaboratori che lavorano nella rete in rame (montatori, operai edili, AVOR, tecnici di misura, tecnici di assistenza, ecc.)

Obiettivo del corso:

  • I partecipanti alla formazione apprendono le basi teoriche della trasmissione dei dati nelle reti e ricevono una breve introduzione pratica alla tecnologia di giunzione e installazione per la costruzione di reti in rame, nonché un'introduzione pratica al tema della misurazione.

Contenuto:

  • Nozioni di base teoriche: Trasmissione di dati in reti/unità di dati nella tecnologia digitale
  • Nozioni di base teoriche: struttura della rete, elementi della rete e costruzione della rete Sicurezza sul lavoro relativa ai lavori nella rete in rame
  • Nozioni di base teoriche e pratiche: maniche + giunzioni/etichette
  • Nozioni teoriche: fascicolo d'ordine
  • Breve approfondimento sulla tecnologia di misurazione

Durata del corso:

  • 2 giorni

Date del corso:

  • 01.09.–02.09.2025, DE, Bifang 18, 4665, Oftringen
  • 27.10.–28.10.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305, Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 1760.00
  • Extern: CHF 2000.00

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Corso di giunzione per la costruzione di reti in rame.

Pubblico target:

  • Questo corso è rivolto partecipanti che hanno già conoscenza nella costruzione di rete di telecomunicazioni.

Requisito:

  • Per poter partecipare a questo corso bisogna aver frequentato il formazione di giunzione della rete di rame.

Obiettivo del corso:

  • Corso di approfondimento Tecnica di giunzione e montaggio, settore creazione di reti telecomunicazioni rame (FTTS/B).

Contenuto:

  • Interpretazione indipendente dei documenti d'ordine
  • Creazione della lista dei materiali associati - corretta scelta del materiale
  • Ordine nella camera - vale a dire ordinare gli cavi (incluso Pigtail's FTTS)
  • Montaggio dei diversi manicotti
  • Creazione di diversi tipi di giunzioni
  • Attivazione di vari terminali
  • Verificazione di un'installazione stabilita
  • Modificazione delle manchine esistenti (FTTS)
  • Montare e giuntare gli cavi pigtail FTTS
  • Preparare la commutazione (fare misurazione dell'isolamento secondo le specifiche del cliente)
  • Effettuare e controllare la commutazione
  • Chiudere e riinire il manicotto

Durata del corso:

  • 5 giorni

Date del corso:

  • 11.06.–13.06.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 03.09.–05.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 29.10.–31.10.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 26.11.–28.11.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 2680.00
  • Extern: CHF 3040.00

tedesco, francese, italiano

  • tedesco, francese, italiano

Formazione teorica e pratica sulle basi della costruzione fibra ottica.

Formazione di base sulle cavi fibra ottica.

Pubblico target:

  • Per tutti collaboratori che lavorano nella rete in fibra ottica (installatori di reti sotterranee e fuori terra, capocantiere, AVOR, tecnici di misura, tecnici di assistenza, ecc.)

Obiettivi:

  • I partecipanti al corso apprendono le basi teoriche della trasmissione ottica e ricevono una breve introduzione pratica alla tecnologia di giunzione e assemblaggio nella costruzione di reti in fibra ottica, compresa la manipolazione dei connettori (processo di pulizia) e il controllo della luce rossa.

Contenuto:

  • Basi teoriche della trasmissione dei dati nelle reti
  • Basi teoriche delle unità di dati nella tecnologia digitale 
  • Nozioni teoriche di base sulla trasmissione ottica (struttura delle fibre ottiche, produzione di fibre, attenuazione, tipi di fibre). 
  • Basi teoriche e pratiche: giunzione e funzionamento delle apparecchiature di giunzione 
  • Nozioni teoriche e pratiche di base: diversi tipi di cavi e loro lavorazione 
  • Sicurezza sul lavoro nella rete in fibra ottica 
  • Basi teoriche: struttura della rete, elementi di rete e costruzione della rete 
  • Nozioni teoriche di base: connettori 
  • Dimostrazione del processo di pulizia / materiale / caso 
  • Video microscopio dimostrativo 
  • Breve approfondimento teorico sulla tecnologia di misura

Durata del corso:

  • 2 giorni

Date del corso:

  • 05.05.–06.05.2025, DE, Tardisstr. 199, 7205 Zizers
  • 12.05.–13.05.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 12.05.–13.05.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 08.09.–09.09.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 15.09.–16.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 09.10.–11.10.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 20.11.–21.11.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco

Costi del corso:

  • SNiv: CHF 1300.00
  • Extern:  CHF 1480.00

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Formazione pratico sulla costruzione di reti di fibra ottica.

Per i partecipanti che hanno conoscenza della costruzione di reti di cavi di fibra ottica.

Pubblico target:

  • Per tutti collaboratori e gli esterni che desiderano apprendere o approfondire le tecniche di giunzione e assemblaggio nella costruzione di reti di cavi in fibra ottica.

Condizione:

  • Formazione teorica e pratica sulle basi della costruzione fibra ottica.

Obiettivo del corso:

  • I partecipanti al corso imparano le basi pratiche delle tecniche di giunzione e di installazione per la costruzione di reti di fibra ottica.

Contenuto:

  • Interpretazione indipendente dei documenti d'ordine
  • Creazione dell'elenco dei materiali corrispondenti - scelta corretta del materiale
  • Collegamento di terminazioni di cavi "Optopatch" (familiarizzazione con OV, GKG, Optocon)
  • Lavorare su giunzioni UCN e a pugno, nonché su vari BEP
  • Creare giunzioni di collegamento
  • Cavo GF tipo T con 24 e XT con 288 fibre
  • Inserire il taglio a finestra (LOOP) attraverso la porta ovale nel giunto a pugno
  • Inserire il cavo feeder 288 FS nel manicotto utilizzando OSKG (oval gel spigot)
  • Aprire i vari cavi Drop Mini, etichettarli e inserirli nella guaina utilizzando i tappi in gel rotondi.
  • Pulire le fibre e inserirle nelle cassette di giunzione corrispondenti in base al rapporto di giunzione.
  • Installare il BEP presso il cliente, posare il cavo mini e inserirlo nella cassetta corrispondente in base al rapporto BEP.
  • Controllare il sistema

Durata del corso:

  • 5 giorni

Date del corso:

  • 12.05.–16.05.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 19.05.–23.05.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 19.05.–23.05.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 15.09.–19.09.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 22.09.–26.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 10.11.–14.11.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 3300.00
  • Extern: CHF 3750.00 

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Tecnica di Misurazione FO – Corso di Base.

Pubblico target:

  • Questo corso è rivolto ai metrologi e agli installatori FO che eseguono misurazioni FO e dispongono di poche conoscenze, o non ne dispongono affatto, in materia di tecnica di misurazione FO.

Requisito:

  • Per partecipare a questo corso è necessario disporre di conoscenze base nel settore della creazione di reti telecomunicazioni.

Obiettivo del corso:

  • Effettuare autonomamente misurazioni nella rete FO.

Contenuto:

  • Sicurezza nell’utilizzo dei cavi in fibra ottica
  • Struttura e caratteristiche dei cavi
  • Spina ottica
  • Misurazione smorzamento
  • Misurazione della retrodiffusione (OTDR)

Durata del corso:

  • 2 giorni

Date del corso:

  • 07.05.–08.05.2025, DE, Tardisstr. 199, 7205 Zizers
  • 14.05.–15.05.2025, FR, Ch de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 14.05.–15.05.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 05.06.–06.06.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 04.09.–05.09.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 10.09.–11.09.2025, FR, Ch de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 17.09.–18.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 03.12.–04.12.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 1160.00
  • Extern: CHF 1320.00

Numero di partecipanti:

  • mind. 5, max. 8 persone

Lingue del corso:

  • tedesco, francese, italiano

Formazione di base per tecnici addetti alle misurazioni modulo 3 - tecnica di misurazione rame.

Formazione di base per nuovi tecnici addetti alle misurazioni - modulo tecnica di misurazione rame.
 

Pubblico target:

  • Per tecnici addetti alle misurazioni.

Condizione:

  • Basi elettotecniche

Obiettivo del corso:

  • Conoscenza della tecnica di misurazione con approfondimento cavi in rame.

Contenuto:

  • Tecnica di misurazione cavi in rame
  • Isolamento dei guasti nella rete in rame
  • Esercizi pratici nell'area delle restrizioni sul rame
  • Introduzione alla fibra ottica in generale e in FTTS/B e H

Durata del corso:

  • 2 giorni

Date del corso:

  • 08.09.–09.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 24.09.–25.09.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 03.11.–04.11.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv:      CHF 1140.00
  • Extern:  CHF 1300.00 

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Formazione FTTH Inhouse per l'installazione e la tecnologia di misurazione.

Pubblico target:

  • Personale di montaggio delle installazioni Inhouse e tecnici nel servizio di eliminazione dei guasti (FTTH Inhouse).

Requisito:

  • Buone conoscenze di lettura, comprensione e conversazione in italiano (livello B2).

Obiettivi:

Il partecipante sa:

  • i requisiti di protezione antincendio e utilizza il materiale di installazione appropriato
  • le linee guida di installazione valide di Swisscom e le applica di conseguenza
  • i vari OTO e BEP e può collegarli correttamente
  • l'uso di attrezzature per la giunzione e può eseguire correttamente le giunzioni
  • i requisiti per le misure di accettazione e le procedure per il contenimento dei guasti 

Contenuto:

  • Manipolazione della fibra 
  • Conoscenza dei materiali e selezione dei materiali (requisiti di protezione antincendio)
  • Tecnologia di installazione
  • Connessione di BEP e OTO
  • Lettura dei piani di alimentazione, preparazione della giunzione e impiombatura
  • Approfondimento teorico sulla tecnologia di misurazione della fibra ottica
    (Per una conoscenza e un'applicazione approfondite, è necessario frequentare il corso base di tecnologia di misura FO)

Durata del corso:

  • 2 giorni

Date del corso:

  • 19.05.–20.05.2025, DE, Tardisstr. 199 7205 Zizers
  • 26.05.–27.05.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 26.05.–27.05.2025, IT, Via Campagna 10F, 6512 Giubiasco
  • 29.09.–30.09.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 06.10.–07.10.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv:    CHF 1750.00
  • Exten: CHF 1980.00

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Formazione pratica di base nella costruzione di linee aeree.

Pubblico target:

  • Nuovi collaboratori OHL che sono attivi nella costruzione di linee aeree.
  • Collaboratori OHL che hanno poca o nessuna esperienza tecnica.

Obiettivo del corso:

  • I partecipanti imparano le basi della costruzione di linee aeree e del salvataggio su pali di legno; i controlli sui pali di legno e in generale il lavoro sicuro nella costruzione di linee aeree.

Contenuto:

  • Salvataggio su pali di legno
  • Controllo dei pali di legno
  • Sostituzione dei pali di legno
  • Trasportare ed erigere un palo di legno
  • Costruire e collegare il distributore KVS
  • Erigere pali di legno con e senza base
  • Creare un tutore in legno
  • Scienza dei cavi
  • Senso di rotazione
  • Creazione di documenti di ritorno
  • Smaltimento dei materiali (pali di legno, ect.)

Durata del corso:

  • 5 giorni

Date del corso:

  • Su richiesta

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 3780.00
  • Extern: CHF 4300.00  

Lingue del corso:

  • Si richiesta

Corsi sulla sicurezza.

Pericoli elettrici nelle telecomunicazioni.

Il corso di formazione "Pericoli elettrici nelle telecomunicazioni" è il successore del corso di formazione "Sistema di alimentazione remota FTTS - Remote Power System FTTS".

Pubblico target:

  • Per i dipendenti coinvolti nell' FTTH/FTTB, che possono entrare in contatto con l'alimentazione remota o con le tensioni di alimentazione dei componenti attivi della rete.

Requisito:

  • Competenze linguistiche D/F/I.

Obiettivo del corso:

  • Con l'evoluzione delle attività di costruzione in FTTS, i rischi delle attività si sono modificati. I rischi sono ora concentrati sulla risoluzione dei problemi e sulla manutenzione correttiva. 
  • Il partecipante conosce i rischi elettrici nel suo campo di attività e può adottare le misure di protezione appropriate.
    Durata

Contenuto:

  • Pericoli elettrici
  • Campi di attività
  • Misure di protezione
  • Applicazioni pratiche DPI
  • Esempi illustrativi (manicotti, linee elettriche, ...)

Durata del corso:

  • 4 ore

Date del corso:

  • 09.09.2025, DE, Bifang 18, 4665, Oftringen

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 170,00
  • Extern: CHF 190.00

Lingue del corso:

  • tedesco, francese, italiano.

Primo soccorso (corso base) - Corso base di primo soccorso in caso di incidenti elettrici.

Pubblico target:

  • Tutti i collaboratori che sono esposti a rischi di corrente elettrica.

Requisito:

  • Nessuna

Obiettivi:

  • Il partecipante è in grado di effettuare la prima valutazione della persona infortunata. Conosce la catena della sopravvivenza e la attiva (come dare l’allarme in modo corretto). Applica correttamente le misure dello schema ABC, esegue correttamente il BLS e applica la posizione laterale di sicurezza ed è in grado di utilizzare un defibrillatore automatico esterno (DAE).

Contenuto:

  • Prime misure in emergenze mediche
  • Basic Life Support con DAE (BLS AED SBC)
  • Lesioni della colonna vertebrale e provvedimenti corretti
  • L'azione corretta in caso di convulsioni, ictus o ipoglicemia
  • Le misure corrette nel caso di incidenti elettrici

Durata del corso:

  • 3 ore. Ripetizione ogni 2 anni.

Date del corso:

  • 07.05.2025, DE, Fürstenlandstrasse 122, 9014 St. Gallen
  • 13.05.2025, DE, Tardisstr. 199, 7205 Zizers
  • 22.05.2025, DE, cablex AG, Tannackerstrasse 7, 3073 Gümligen
  • 27.05.2025, FR; ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 05.06.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 10.09.2025, DE, cablex AG, Spiserstrasse 37, 8047 Zürich
  • 16.09.2025, DE, Tardisstr. 199, 7205 Zizers
  • 23.09.2025, FR, ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz
  • 01.10.2025, IT, Via Campagna 10, 6513 Giubiasco
  • 09.10.2025, DE, Fürstenlandstrasse 122, 9014 St. Gallen
  • 15.10.2025, FR, rue Richard-Wagner 6, 1202 Genève
  • 29.10.2025, DE, cablex AG, Tannackerstrasse 7, 3073 Gümligen
  • 13.11.2025, DE, cablex AG, Spiserstrasse 37, 8047 Zürich
  • 18.11.2025, FR, ch. de l'Islettaz, 1305 Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv:     CHF 260.00
  • Extern: CHF 290.00

Lingue del corso:

  • Su richiesta

Lavorare nelle camere.

Procedura corretta quando si lavora nelle camere. Prevenzione per prevenire danni all'apparato muscolo-scheletrico. Conoscere gli strumenti e usarli correttamente.

Pubblico target:

  • Questo corso è rivolto agli tutti i collaboratori che entrano in contatto con le camere; cioè, aprili e inseriscili.

Requisito:

  • Il corso Lavori a bordo e su vie di trasporto deve essere frequentato in anticipo.

Obiettivo del corso:

  • Lavora in sicurezza nei tombini e solleva e trasporta i facili chiusini posteriori.

Contenuto:

  • Conoscere le regole di base e i pericoli rilevanti
  • DPI necessario
  • Procedura corretta prima di entrare nella camera
  • Uso corretto degli strumenti a disposizione.

Durata del corso:

  • 4.5 ore

Date del corso:

  • 18.06.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 20.08.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 16.09.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305, Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv:   CHF 270.00
  • Extern: CHF 300.00

Lingue del corso:

  • tedesco, francese, italiano

Lavori a bordo e su vie di trasporto.

Corso di segnalazione.

Pubblico target:

  • Questo corso è rivolto agli tutti i collaboratori che fanno i lavori a bordo e su vie di trasporto.

Requisito:

  • Nessuno

Contenuto:

  • Principi legali della sicurezza sul lavoro
  • Requisiti, impiego e gestione nell’allestimento di cantieri in aree aperte al traffico
  • SN 640 886 Segnaletica temporanea su strade principali e secondarie
  • Segnaletica di un cantiere giornaliero
  • Allestimento del cantiere nella pratica
  • Lavori condotti sulla strada
  • Indumenti ad alta visibilità conformi a EN 471 o ISO 20471
  • Comportamento da adottare nel settore dei binari

Durata del corso:

  • 4.5 ore, teoria e pratica

Date del corso:

  • 18.06.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 20.08.2025, DE, Bifang 18, 4665 Oftringen
  • 16.09.2025, FR, Ch. de l'Islettaz, 1305, Penthalaz

Costi del corso:

  • SNiv: CHF 190.00
  • Extern: CHF 220.00

Lingue del corso:

  • tedesco, francese, italiano

Lavoro e salvataggio sull'albero: rete radio – corso base.

Questo corso è offerto solo in tedesco e francese.

Lavori e salvataggio ai pali di legno: linea area – aggiorna modul.

Pubblico target:

  • Questo corso è rivolto agli tutti i collaboratori, installatori e ingenieri edili, che lavorano sulla linea area di telecomunicazione (pali di legno), per raggiungere il loro posto di lavor e per proteggersi dalla caduta.

Requisito:

  • Nessuno

Obiettivi del corso:

  • Acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per laovrare in sicurezza su pali di legno e le precauzioni di sicurezza necessarie

Contenuti modulo sicurezza:

  • Corso di formazione sulla Safety-Regola 003
  • Corso di formazione sulla Safety-Regola 006
  • Corso di formazione sulla Safety-Regola 025
  • Sette regole vitali per chi lavora sulle linee elettriche ordinarie (SUVA)
  • Direttiva EKAS 6506

Contenuti modulo istruzione professionale:

  • Gestione e controllo PSA e dotazione
  • Controllo dal palio (incluso esercizio pratico)
  • Protezione degli pali (incluso esercizio pratico)
  • Trasporto e montaggio dei pali corretti (incluso esercizio pratico)
  • Esercizio pratico "ascendere i pali"
  • Esercizio pratico "salvaggio ai pali"

Durata del corso:

  • 1 giorno

Date del corso:

  • 05.05.2025, FR, Römerstr. 34, 3283 Kallnach
  • 01.09.2025, FR, Römerstr. 34, 3283 Kallnach
  • 03.11.2025, FR, Römerstr. 34, 3283 Kallnach
  • ripetizione ogni 2 anni

Costi del corso:

  • SNIV:    CHF 530.00
  • Extern: CHF 600.00

Lingue del corso:

  • tedesco, francese, italiano
cablex Academy - Impressionen 16-9
Impressioni dal corso di formazione presso la cablex Academy.

Il tuo equipaggiamento personale.

Porta con te gli strumenti ausiliari necessari e proteggiti correttamente dai pericoli per la tua salute.

Tutti i partecipanti ai corsi sono responsabili in prima persona per il loro equipaggiamento personale. Nella conferma della partecipazione al corso prenotato ti indichiamo il materiale e l'equipaggiamento che devi portare. Per esempio bisogna portare al corso l’equipaggiamento di protezione, gli attrezzi, l’infrastruttura IT, ecc.

Le condizioni per l’annullamento.

L’iscrizione al corso è vincolante.

L’iscrizione è vincolante. In caso di cancellazione dell’iscrizione, mancata presentazione o interruzione si applicano le seguenti condizioni di annullamento:

  • Se si cancella l’iscrizione entro 15 giorni prima dell’inizio del corso non viene addebitato nessun costo.
  • Se si cancella l’iscrizione dai 14 ai 7 giorni prima dell’inizio del corso, al partecipante viene addebitato in fattura il 50 percento dei costi.
  • Se si cancella l’iscrizione meno di 7 giorni prima dell’inizio del corso, al partecipante viene addebitato in fattura il 100 percento dei costi.
  • In caso di mancata presentazione e interruzione (di corsi che durano più giorni), al partecipante viene addebitato in fattura il 100 percento dei costi.

La cancellazione dell’iscrizione deve avvenire in forma scritta. È possibile iscrivere un partecipante sostitutivo.

Contatto.

Siamo a tua disposizione.

I nostri collaboratori del Professional Training sono a tua disposizione per ulteriori informazioni.

+41 58 221 75 64

cablex.academy@cablex.ch

Praxistest SAR App 24-9

Processo di collegamento in fibra ottica efficiente: come funziona l'ispezione tecnica.

Approfondimenti sull'ispezione tecnica da parte di un tecnico cablex: le fasi necessarie per il successo di un collegamento in fibra ottica.

Larissa Mihalik 1-1
Field Service Techniker vor seinem E-Auto

Versatili – variegati – molto richiesti.

Scoprite come i nostri tecnici esperti affrontano quotidianamente i problemi dei clienti in Svizzera.

Martina Strazzer 1-1
Monteur bei der Installation eines Batteriespeichers.

Soluzioni di accumulo fotovoltaico: consulenza di cablex.

Quale capacità di accumulo è ideale per la tua azienda? cablex supporta i clienti aziendali con soluzioni di accumulo per il fotovoltaico efficienti.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Site Acquisition Report App

Digitalizzazione nella creazione di reti: la nuova app Site Acquisition Report.

Il processo di acquisizione delle sedi viene digitalizzato.

Larissa Mihalik 1-1
Montage PV Modul

Progetti pilota convincenti: i risultati di due installazioni di impianti fotovoltaici

Scoprite come le imprese possono aumentare la loro autonomia e utilizzare l'elettricità in modo più efficiente con una pianificazione intelligente e una tecnologia all'avanguardia.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Ponton

Un nuovo cavo sublacuale protegge l'infrastruttura.

Tempeste e detriti minacciano un cavo in fibra ottica nel lago di Lugano: il fango alla foce del fiume ne compromette il funzionamento - sostituzione urgente!

Carolin Rabea Primerova 1-1
cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Hero Smart Meter 24-9

Contatori di energia intelligenti di smart cablex.

Con l'aiuto di sistemi intelligenti di misurazione dell'elettricità (Smart Meter), il consumo di elettricità può essere letto a distanza in qualsiasi momento.

Kabelzug Stockhorn

Grande progetto sullo Stockhorn – posa dei cavi a 2135 metri di altezza.

La posa dei cavi sullo Stockhorn si estende per quasi due chilometri con un dislivello di 700 metri. Un progetto straordinario con sfide uniche.

Larissa Mihalik 1-1
Ein Monteur installiert die INFRABOX

L'INFRABOX rende intelligenti i sistemi radio mobili

La piccola scatola intelligente consente la lettura e il controllo digitale a distanza dell'infrastruttura e facilita la manutenzione.

Carolin Rabea Primerova 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444