QS App_Linkedin_Bild_Metadaten-Vorlage16-9.jpg

Click! Check! Approved!

Il controllo fisico diventa digitale.

Le Business Unit Fibre to the Street (FTS) e Business Excellence (BSE) hanno sviluppato un'app in un progetto comune. Con questa applicazione è ora possibile tracciare e documentare tutte le fasi di lavoro della costruzione di reti, dagli scavi fino all'attivazione o all'ampliamento della sede XGS-PON, passando per le liste di controllo digitali. Già dall'inizio di maggio la versione test dell'app QS è a disposizione di alcuni team FTS selezionati in tutta la Svizzera.

Carolin Rabea Primerova 1-1
07.09.2020
Autore Carolin Primerova

Click! Check! Approved!

L'app QS è il frutto della collaborazione tra le Business Units FTS e BSE ed è stata sviluppata con il tool Power Apps in ambiente Microsoft 365. 
In futuro l'applicazione verrà impiegata per il cosiddetto controllo fisico per i progetti di costruzione di reti. Lo scopo dell'app è di certificare la qualità dei lavori eseguiti. Le liste di controllo per ogni fase del processo consentono un tracking mirato e garantiscono l'esecuzione secondo le norme. Il caricamento delle foto come documentazione completa la verifica della corretta esecuzione dei lavori. L'app QS sostituirà quindi sul lungo periodo i file PDF interattivi utilizzati finora per il controllo di qualità. 

Dall'inizio di maggio, alcuni team FTS di San Gallo, Inwil, Oftringen, della Romandia e del Ticino stanno testando la nuova app, e i loro resoconti vengono utilizzati continuamente per migliorarla.

Non servono grandi spiegazioni.

L'utilizzo dell'applicazione è molto intuitivo, e l'interfaccia risulta subito chiara. Non appena l'installatore apre l'app sullo smartphone o sul tablet, sulla parte sinistra appare una panoramica dei progetti in corso. I progetti assegnati al singolo collaboratore si possono cercare tramite la funzione filtro o richiamare in modo mirato con la funzione di ricerca.

Cliccando su un progetto appaiono le informazioni sull'ID del mCAN o della sede XGS-PON, sull'indirizzo del sito, sul comune o sulla posizione del progetto in Google Maps. Subito sotto questi dati si trovano le liste di controllo in formato digitale. La schermata informa subito l'utente dell'app sullo stato del progetto, sui lavori già conclusi e sulle ulteriori necessità di intervento. I dati dell'app QS vengono sincronizzati con frequenza settimanale attraverso il tool di pianificazione PPS.

01

Chiara e semplice.

Nell'esempio in basso si vede la lista di controllo che l'installatore deve compilare per documentare il collaudo fisico di un'attivazione.

Si capisce subito quali sono le fasi del lavoro da documentare e quali sono i punti per i quali è necessario anche archiviare a tale scopo un determinato numero di immagini. Inoltre viene descritto quali elementi si devono vedere nell'immagine per eseguire correttamente la documentazione. Una volta che tutti i punti della lista sono compilati in modo corretto e completo, nella panoramica appare la scritta "Done" su sfondo verde che documenta la conclusione della fase del processo.

02

In un'ultima fase, l'installatore inoltra il progetto al capocantiere responsabile per farlo autorizzare. Il capocantiere riceve tramite e-mail una richiesta di verifica, dopodiché esegue un ultimo controllo e decide se confermare o meno il completamento dell'ordine. In caso di conferma appare "Approved".

Prospettive molto promettenti.

Lo sviluppo dell'app QS è una delle misure prese dalla Business Unit FTS per rendere più efficienti i processi nell'ambito di un progetto con l'aiuto della digitalizzazione. Da ottobre 2020, nell'app si può effettuare anche il controllo del capocantiere a livello 2 (QS2). Allo stesso tempo si svolgerà il rollout dell'app QS, scaglionato per regione linguistica e iniziando dalla Svizzera di lingua tedesca.

Un ulteriore obiettivo è ottenere la certificazione dell'app da parte di Swisscom. L'accettazione dell'app può ad esempio ridurre i controlli nel collaudo sul posto così come semplificare e accelerare il processo di collaudo per cablex e Swisscom.

Inoltre, si utilizzeranno i dati per aggiornare i contenuti della cx Academy con esempi aggiornati, per risolvere eventuali discordanze direttamente nell'ambito dei corsi e per implementare novità.

L'approccio si chiama "First Time Right", vale a dire che i dati registrati sono a disposizione di tutti i collaboratori coinvolti nel processo. Le notifiche push, poi, dovrebbero segnalare possibili errori o interazioni necessarie, per fare in modo che si possano correggere ovvero eseguire nel processo prima della fase conclusiva del lavoro.

Sono già in fase di progettazione ulteriori misure per ottimizzare i processi della Business Unit FTS.

Header cablex als wichtige Stütze im Swisscom Shop Rollout 24-9

L'importante sostegno di cablex nel rollout degli Swisscom Shop.

Per la diciottesima volta, il reparto impianti elettrici di cablex di San Gallo si è occupato del rinnovo di uno Swisscom Shop. Il team ha realizzato tutti gli impianti elettrici dello shop sulla base del nuovo concetto Retina di Swisscom.

Larissa Mihalik 1-1
Grossbaustelle in Schwamendingen

L'occhio vigile nella notte.

cablex è responsabile della gestione dell'installazione delle attrezzature operative e di sicurezza nel turno di notte.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Paléo Festival_Hero 3-4

WI-FI per il Paléo Festival.

cablex e Swisscom lavorano fianco a fianco.

Martina Strazzer 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Den Smart Metern gehört die Zukunft-Hero 24-9

Il futuro appartiene ai contatori intelligenti.

I nostri specialisti ICT installano i contatori elettrici intelligenti nelle case di Zurigo.

Martina Strazzer 1-1
Gilbert Granelli

Una Direzione – undici personalità.

Nella nostra serie "Insight – la nostra Direzione vista da vicino", vi presentiamo i dirigenti cablex.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Dätwyler_Hero 3-4

Partenariato tra Dätwyler e cablex.

Il nostro team tecnico è altamente motivato e possiede le competenze necessarie per la partnership.

Martina Strazzer 1-1
emobility_19-24-9.jpg

smart cablex.

Nei nostri settori Smart Building, Smart City, Smart Construction e Innovation stiamo realizzando per voi soluzioni innovative e orientate al futuro.

cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

5G Bettwil 24-9

Altro che zone senza copertura: nelle aree rurali arriva il 5G.

In campagna la rete è pessima? Nulla di più sbagliato! Anche nelle zone rurali si stanno costruendo nuovi siti di telefonia mobile 5G.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Portal neue Gubriströhre

cablex connette l’infrastruttura del tunnel nel Gubrist.

cablex realizza il passaggio in fibra ottica e la segnaletica della terza galleria del Gubrist.

Carolin Rabea Primerova 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444