Attraverso un esempio di consulenza, mostriamo quali aspetti sono fondamentali per l’analisi e la raccomandazione – dai costi di investimento ai requisiti di sicurezza, fino al potenziale di risparmio a lungo termine.
Dialogo con cliente: L'accumulatore delle giuste dimensioni per la vostra azienda
Cliente:
Sto progettando un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo per la mia azienda. Sto valutando se investire in un accumulatore da 160 kWh per massimizzare il mio autoconsumo o se un accumulatore da 100 kWh sia più sensato in ragione delle condizioni quadro semplificate. Quali sono le differenze e cosa è più adatto alle mie esigenze?
Esperto:
Sono domande assolutamente legittime. Sarei felice di spiegarle i vantaggi e le sfide di entrambi i sistemi.
Cliente:
Quali vantaggi specifici mi offre un accumulatore più grande?
Esperto/a:
Un accumulatore da 160 kWh offre in particolare i seguenti vantaggi:
Cliente:
Quali requisiti tecnici e strutturali devo rispettare?
Esperto:
Anche i sistemi di accumulo più piccoli, fino a 15 kWh, sono già considerati sistemi a maggior rischio di incendio e devono essere installati lontano dalle vie di fuga e da materiali infiammabili.
Inoltre, l'installazione di batterie di accumulo deve essere conforme ai requisiti di sicurezza dell'ordinanza sugli impianti a bassa tensione (OIBT). Altri standard rilevanti sono la NIBT 2020 (NS 411000:2020) e il foglio di protezione antincendio VKF per le batterie agli ioni di litio.
Cliente:
In che modo la scelta delle dimensioni dell'accumulatore influisce sui miei costi?
Esperto:
Il ritorno sull'investimento di un sistema di accumulo è fondamentalmente la differenza tra i risparmi derivanti dall'autoconsumo, le entrate derivanti dall'immissione in rete e gli eventuali introiti derivanti dalla fornitura di servizi di sistema.
Cliente:
Quale dimensione consigliate per il mio accumulatore?
Esperto:
Dipende da diversi fattori:
In definitiva, è necessario analizzare attentamente i dati di consumo, le condizioni del sito e i piani di crescita per trovare il compromesso ottimale tra investimento e costi operativi.
Cliente:
Come posso prendere una decisione informata?
Esperto:
La consulenza personalizzata aiuta a trovare la soluzione ottimale. Ci contatti e insieme analizzeremo le sue esigenze e svilupperemo una strategia di accumulo economica e tecnicamente sensata per la sua azienda.