cablex investe nel futuro degli scavi.

Il genio civile Comunicazione svolge prevalentemente lavori di scavo con cui vengono poste le basi per la creazione delle reti. È quindi parte dell’attività core. Con la creazione del «Centro di competenze per le costruzioni» cablex investe in un progetto finalizzato a un maggiore livello di produzione propria, a maggiori conoscenze specialistiche e a un migliore utilizzo delle sinergie.

10.01.2023
Autore Carolin Primerova

Intervista sul nuovo Centro di competenza degli scavi.

Obiettivi del Centro di competenze.

Garanzia di qualità e risorse.

Con le misure intraprese nel Centro di competenze di Deisswil, cablex porterà le conoscenze specialistiche nel settore costruzioni a un livello superiore. Lo sviluppo di processi di apprendimento riveste un ruolo altrettanto decisivo, unitamente all’aumento del livello di produzione propria. In questo modo le conoscenze derivanti dalle esperienze acquisite nell’ambito dei processi rimangono nell’azienda. Anche dalla prospettiva dei clienti si tratta di un aspetto positivo rilevante. A ciò si aggiunge il fatto che i clienti, grazie al maggior livello di produzione propria perseguito, possono contare sul fatto che i lavori svolti rispondono agli elevati standard qualitativi che caratterizzano cablex. La garanzia della qualità e delle risorse costituisce quindi il beneficio principale.

Sfruttare le sinergie e raggiungere insieme risultati ottimali.

cablex dispone in tutta la Svizzera di dieci sedi che si occupano di scavi e conta un centinaio di collaboratori in questo segmento. Qui è necessario sfruttare meglio le sinergie, promuovendo una collaborazione intersettoriale: una collaborazione orientata al risultato e il supporto reciproco sono qui fondamentali per raggiungere obiettivi comuni e puntare su standard qualitativi al top.

Riduzione dei costi e migliore carico di lavoro.

Anche in relazione ai risparmi sui costi e all’efficienza ci si aspetta dal Centro di competenze un effetto positivo sia a livello aziendale sia per i clienti. Una pianificazione del lavoro e delle risorse ottimale deve tradursi per esempio in un carico di lavoro ideale. L’obiettivo della pianificazione ottimizzata consiste nel pianificare in modo efficiente i tragitti e quindi risparmiare su tempi e costi.

Un progetto sul banco di prova in vista del progetto pilota.

Pensare in grande, ma iniziare in piccolo – è questo il motto del team di progetto «Centro di competenze Deisswil». Il progetto presentato ha convinto la direzione. Si è aperta quindi la strada per un test pratico, che consente di mettere sul banco di prova innanzitutto l’idea stessa. I progetti di scavo attualmente in corso presso la sede di Deisswil offrono la possibilità di analizzare i punti di forza, i punti deboli, le opportunità e i rischi e di «affinare» ulteriormente l’idea. In un secondo momento si passerà quindi alla fase pilota.

Gli specialisti di scavi che lavorano a Deisswil svolgeranno all'inizio del 2023 anche il progetto pilota. Si tratterà di lavori di genio civile che porranno le basi per la creazione della rete in fibra ottica a Kirchberg. Non vediamo l’ora di vedere come l’idea sarà trasformata in progetto concreto e quali conclusioni e risultati saranno estrapolabili dal progetto pilota ai fini dello sviluppo del Centro di competenze. Auguriamo a Fabian Peter e al suo team di progetto «Centro di competenze Deisswil» un grande successo e ottimi risultati.

Partenariato tra Dätwyler e cablex.

Il nostro team tecnico è altamente motivato e possiede le competenze necessarie per la partnership.

Altro che zone senza copertura: nelle aree rurali arriva il 5G.

In campagna la rete è pessima? Nulla di più sbagliato! Anche nelle zone rurali si stanno costruendo nuovi siti di telefonia mobile 5G.

Portal der neuen Gubriströhre

cablex connette l’infrastruttura del tunnel nel Gubrist.

cablex realizza il passaggio in fibra ottica e la segnaletica della terza galleria del Gubrist.

Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

150 metri di cavo in fibra ottica per "Zermatt unplugged".

Alla fibra ottica è stata collegata una moderna soluzione WLAN.

Da sette anni in servizio per Colt.

Sette tecnici ICT e due order manager soddisfano le elevate esigenze dei clienti.

Cambio di leadership nel settore Wireless PBX.

Un grazie di cuore a Martin Müller, che lascia cablex dopo undici anni di servizio per andare nella tanto meritata pensione.

emobility_19-24-9.jpg

smart cablex.

Nei nostri settori Smart Building, Smart City, Smart Construction e Innovation stiamo realizzando per voi soluzioni innovative e orientate al futuro.

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Gestione del riscaldamento con precisione svizzera.

La soluzione di Building Intelligence consente una gestione efficiente del riscalda.

Nuovo insediamento della posizione per Chief Information Security Officer.

Dopo due mesi di mandato, Manuel Ziegler ha risposto alle nostre domande sul suo nuovo ruolo presso cablex:

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444