Mastlkontrolle-Pano-neu-16-9.jpg

Controllo di circa 47'000 pali di legno all'anno!

In Svizzera, soprattutto nelle aree rurali, ci sono circa 500'000 pali d legno per linee aeree. Nell'ambito del servizio universale per tutti i cittadini svizzeri, Swisscom deve garantire in tutte le aree l'accesso alla rete telefonica e alla trasmissione dati. Generalmente le linee sul soprasuolo sono la variante caratterizzata dai costi minori. I pali, che svolgono nel vero senso della parola un ruolo di supporto di questo sistema del soprasuolo, devono essere controllati a una cadenza di dieci anni conformemente all'ESTI (Ispettorato federale degli impianti a corrente forte). Pertanto ogni anno, tra marzo e ottobre, ben due dozzine di tecnici del Customer Field Service si al controllo di circa 47.000 pali.

06.12.2020
Autore Martina Strazzer

Controllo di un palo nel cantone Berna

Werner Aebi, tecnico ICT del team CFS, ci ha portato con lui durante il controllo di un palo nel cantone Berna e ci ha mostrato quali sono gli aspetti più importanti.

Il palo come costruzione di legno.

Un palo di legno per le linee telefoniche è alto dai sette ai quattordici metri. Tre aziende svizzere di impregnazione sono responsabili della costruzione e della consegna di questi supporti. Di norma tra un palo e l'altro c'è una distanza di 35-50 metri. Se questi pali sono di legno, in media devono essere sostituiti ogni 40 anni, ma se la qualità del legno è buona, e a seconda delle caratteristiche del terreno, possono durare anche più di cinquant'anni. Nelle aree di montagna c'è addirittura qualche palo che supera i 100 anni.

Il ruolo di AVOR.

È Swisscom a decidere quali reti debbano essere controllate nel rispettivo anno. Si distingue tra controlli di rete e controlli intermedi. Nell'ambito dei controlli di rete viene controllata ogni rete di collegamento ogni dieci anni. I pali mezzi marci che si trovano in aree pericolose (per esempio vicino a case o strade) e che sono stati controllati per l'ultima volta cinque anni prima vengono sottoposti in aggiunta a un controllo intermedio.

Prima che il team di tecnici possa iniziare il controllo, AVOR deve svolgere determinati preparativi (pianificazione e preparazione del lavoro). Mette a disposizione i piani, genera i pacchetti di lavoro per ogni rete e pianifica l'assegnazione ai singoli collaboratori.

Requisiti per i lavori di controllo.

I nostri collaboratori del Customer Field Service devono essere fisicamente in forma e camminare volentieri. Infatti spesso, soprattutto nelle aree rurali, si deve camminare in salita e discesa. Servono inoltre le scarpe giuste, pantaloni lunghi e, a seconda del tempo, una protezione dalla pioggia o un paio di occhiali da sole e una crema solare. Tuttavia, in caso di pioggia e tempesta, i colleghi non hanno motivo di preoccuparsi, perché in simili condizioni meteo le direttive SUVA impongono di rimandare questi lavori.

Inoltre occorre osservare i seguenti punti.

  • Prima di accedere a un fondo privato bisogna comunicarlo ove possibile.
  • Se vicino al palo interessato dovessero trovarsi cani, mucche o altri animali, eventualmente bisogna posticipare il controllo.
  • Se non è possibile eseguire il controllo del palo, bisogna fare una foto e registrare una nota nell'app.
  • Se la linea aerea attraversa aree pericolose (pendenze molto ripide, rocce ecc.) occorre pianificare due persone per il controllo del palo.

Cosa viene controllato?

Durante il controllo non si sale mai sul palo. Se sono necessari lavori di riparazione alla linea aerea, tali attività vengono concordate con la Business Unit Corporate Business di cablex. Innanzitutto si effettua un controllo visivo generale del palo, poi si sbatte con un martello da terra fino a un'altezza di circa due metri. Se il legno del palo è asciutto, si sente un suono limpido che fa capire che il materiale è sano, mentre un suono cupo e opaco indica che il legno è intaccato. Inoltre, attraverso forti colpi di traverso rispetto alla direzione della linea, si crea un leggero movimento del palo. Se a questo punto alla base del palo si sente uno scricchiolio, significa che il legno è marcio.

Il controllo più importante.

Il controllo più importante è quello eseguito con l'apparecchio per il controllo del palo, il cui ago di foratura ha un diametro di tre millimetri.
Prima si rileva mediante la foratura il diametro del legno.

Successivamente si esegue una foratura a un'angolatura di 30 gradi e una nella zona giorno/notte spostata di 90 gradi, con le quali si misura la resistenza del legno. Se quest'ultima è ancora elevata significa che il legno è sano, mentre se è bassa il palo è marcio. Il risultato viene visualizzato direttamente sull'apparecchio di controllo con «buono», «mezzo marcio» o «marcio». Un palo marcio viene contrassegnato con una croce nera, un palo mezzo marcio con una linea obliqua.

Elaborazione dei risultati del controllo.

I risultati del controllo del palo vengono inseriti nel sistema dal tecnico mediante il tablet o il cellulare direttamente sul posto. A tale proposito è disponibile l'app «PoleInspector» appositamente sviluppata. Per ogni asta di trasferimento (UST) il tecnico riceve da AVOR, prima del controllo, un pacchetto di lavoro in formato csv che viene trasferito nell'app. In tale pacchetto sono registrati gli eventuali danni già presenti sul palo.

I risultati della misurazione vengono trasmessi via Bluetooth dall'apparecchio per il controllo del palo direttamente all'app «PoleInspector». Bisogna anche scattare delle foto dei pali marci e dell'ambiente circostante e salvarle.

Alla fine della giornata lavorativa, tutti i pacchetti di lavoro vengono rispediti via e-mail ad AVOR, i dati vengono elaborati e consegnati a Swisscom (al reparto INI-NET).

Swisscom verifica i dati consegnati e incarica nuovamente il team di cablex, laddove necessario, di svolgere i lavori di riparazione, sostituzione o di taglio dei rami. Ogni anno in tutta la Svizzera vengono sostituiti ca. 4'000 pali marci.

Cambio di leadership nel settore Wireless PBX.

Un grazie di cuore a Martin Müller, che lascia cablex dopo undici anni di servizio per andare nella tanto meritata pensione.

Gestione del riscaldamento con precisione svizzera.

La soluzione di Building Intelligence consente una gestione efficiente del riscalda.

Nuovo insediamento della posizione per Chief Information Security Officer.

Dopo due mesi di mandato, Manuel Ziegler ha risposto alle nostre domande sul suo nuovo ruolo presso cablex:

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Techniker installiert Zähler

Pacchetto completo RCP produrre energia in modo sostenibile e risparmiare sui costi.

Sull'esempio di una casa plurifamiliare, cablex mostra perché il raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP) conviene ai locatari e alle proprietarie.

Lehrling am Spleissen

Apprendistati interessanti presso cablex!

Personale specializzato presso cablex per soluzioni per infrastrutture di rete di prim’ordine.

Bilancio intermedio nel grande progetto "Sostituzione di centraline Città di Zurigo".

Dal 2019, cablex ha sostituito 220 centraline e circa 2800 semafori associati.

smart cablex.

Nei nostri settori Smart Building, Smart City, Smart Construction e Innovation stiamo realizzando per voi soluzioni innovative e orientate al futuro.

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Kompetenzzentrum Deisswil

cablex investe nel futuro degli scavi.

Con le misure intraprese nel Centro di competenze di Deisswil, cablex porterà le conoscenze specialistiche nel settore costruzioni a un livello superiore.

Rollout hardware presso CONCORDIA.

Nel rollout per CONCORDIA, cablex ha pienamente mantenuto la promessa fatta al cliente.

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444