SID-16-9-neu.jpg

Informazioni ai clienti: via libera all'innovazione.

Nelle stazioni delle FFS le vecchie informazioni sulle partenze, i piani di zona e i monitor delle partenze giungono al termine del loro ciclo di vita. Dall'autunno 2020 verranno sostituiti gradualmente dai cosiddetti Smart Information Display (SID), che sono senza barriere, interattivi e offrono inoltre la possibilità di mostrare contenuti dinamici e specifici per la rispettiva sede. cablex ha ricevuto dalle FFS l'incarico di realizzare questo interessante progetto in qualità di imprenditore generale per le regioni Centrooccidentale e Sud.

Carolin Rabea Primerova 1-1
17.11.2020
Autore Carolin Primerova

Installazione Smart Information Display (SID)

"cablex e la Business Unit Infrastructure sono molto orgogliosi di poter partecipare a questo progetto delle FFS e stanno facendo tutto il possibile affinché sia un vero e proprio successo per il cliente e anche per cablex."  (Project manager Enos Pizio)

I SID si troveranno principalmente nelle stazioni di piccole e medie dimensioni. In qualità di imprenditore generale per le regioni Centrooccidentale e Sud, cablex sarà responsabile, inizialmente fino al 2022, della pianificazione, costruzione e documentazione finale del progetto. Con le proprie prestazioni, attualmente la Business Unit Infrastructure sta già dimostrando di poter essere per le FSS un partner affidabile e competente anche per eventuali progetti futuri.

Le installazioni del Genio civile pongono le basi.

Già qualche settimana prima dell'effettivo montaggio dei SID, i team di cablex Genio civile (CWO) si sono occupati di rimuovere i pannelli di carta dalla loro precedente posizione e di sistemarli presso la loro sede provvisoria fino alla messa in funzione del SID. Tra i loro compiti rientravano anche la rimozione dei gusci, la chiusura delle vecchie fondamenta e l'installazione del rivestimento.

Dopo lo smantellamento dei pannelli di carta, il team CWO di Unterentfelden ha assunto anche la responsabilità per gli scavi e la costruzione delle fondamenta dei nuovi display. Il team CWO si è occupato inoltre dell'installazione del box interfaccia, che successivamente verrà integrato nel SID.

Ulteriori lavori:

  • Installazione dell'alimentazione elettrica
  • Collegamento SCFO della Venusbox
  • Apertura pozzetto e posa dei cavi
  • Riparazione delle guarnizioni dei tubi e dei cavi interessati
  • Allacciamento dei locali tecnici con SCFO

Samuel Schaffner, Responsabile Genio civile, in riferimento all'importanza di questo progetto per cablex e la Business Unit CWO.

«Mi riempie di orgoglio poter svolgere un progetto di tale portata per le FFS. Lavoriamo col cuore e l'anima e ci impegniamo al massimo per il successo di tutte le parti coinvolte. Il rollout, previsto nei prossimi due anni (fino al 2022), è una sfida che il team del Genio civile accoglie con grande entusiasmo. La nostra pianificazione si trova già in fase avanzata e siamo pronti a iniziare a gennaio 2021 senza ritardi.

Il team CWO vanta un'esperienza pluriennale e dispone ovviamente delle conoscenze tecniche necessarie. Ciononostante ci evolviamo costantemente. Con il lavoro che svolgiamo oggi e svolgeremo nei prossimi anni vogliamo dimostrare che la fiducia che il cliente ripone in noi è giustificata e proporci per un'ulteriore collaborazione.»

 

Installazione SID svolta dall'unità Build and Run.

Non appena saranno conclusi gli scavi, costruite le fondamenta e garantiti l'alimentazione elettrica e il collegamento della fibra ottica, l'unità Build and Run (BRU) prenderà in mano le redini.

Ora tutte le ulteriori fasi di lavoro fino all'attivazione dei display da parte del fornitore sono nelle mani del team Infrastructure BRU. Le installazioni a Suhr sono di responsabilità di Joel Schafer. Poiché la stazione di Suhr è una delle prime stazioni presso le quali sono stati installati i SID, anche il responsabile del progetto Enos Pizio di cablex è sul posto per farsi un'idea delle procedure di montaggio e, laddove necessario, intervenire a supporto.

Lavorare con precisione millimetrica – ecco come si fa.

La giornata di montaggio inizia presto. I display sono pronti nei box di trasporto e le aree dei binari in cui si svolgono i lavori sono transennate. Il trasporto dei display sulle pale caricatrici attraverso la stazione è un lavoro millimetrico e richiede grande destrezza, pazienza e membri del team sulle cui istruzioni si possa fare affidamento durante il trasporto.

Transport SID 16-9

Una volta giunto sul binario, il display viene tolto dalla box di trasporto in legno. Viene rimossa anche la protezione applicata dal team del Genio civile sulla box interfaccia. Mediante un dispositivo di sollevamento appositamente sviluppato da cablex, il SID viene attentamente sollevato e fissato sulle fondamenta.

Holzverkleidung-16-9

Il collegamento a vite del display viene marcato con la vernice. In questo modo, successivamente è possibile verificare se le viti siano ancora fisse o si siano allentate. Ai fini della documentazione, Joel Schafer scatta una «foto alla vernice». Dopodiché si monta e si collega la box interfaccia. Il team di Build and Run deve ora verificare l'installazione sulla base di una checklist ottica ed elettrica. A questo punto i fornitori SID procedono all'attivazione.

Lackfoto-16-9

I responsabili del progetto hanno a cuore il successo:

"I display sono molto moderni e hanno un elevato valore di riconoscimento. Ogni giorno, migliaia di pendolari e viaggiatori di tutta la Svizzera guardano i display da noi installati. Pertanto, durante l'installazione ci impegniamo moltissimo affinché la sicurezza dei nostri collaboratori e dei passanti sia garantita in qualsiasi momento. (Enos Pizio, Project Manager)"

Roger und Enos 16-9
Header cablex als wichtige Stütze im Swisscom Shop Rollout 24-9

L'importante sostegno di cablex nel rollout degli Swisscom Shop.

Per la diciottesima volta, il reparto impianti elettrici di cablex di San Gallo si è occupato del rinnovo di uno Swisscom Shop. Il team ha realizzato tutti gli impianti elettrici dello shop sulla base del nuovo concetto Retina di Swisscom.

Larissa Mihalik 1-1
Grossbaustelle in Schwamendingen

L'occhio vigile nella notte.

cablex è responsabile della gestione dell'installazione delle attrezzature operative e di sicurezza nel turno di notte.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Paléo Festival_Hero 3-4

WI-FI per il Paléo Festival.

cablex e Swisscom lavorano fianco a fianco.

Martina Strazzer 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Den Smart Metern gehört die Zukunft-Hero 24-9

Il futuro appartiene ai contatori intelligenti.

I nostri specialisti ICT installano i contatori elettrici intelligenti nelle case di Zurigo.

Martina Strazzer 1-1
Gilbert Granelli

Una Direzione – undici personalità.

Nella nostra serie "Insight – la nostra Direzione vista da vicino", vi presentiamo i dirigenti cablex.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Dätwyler_Hero 3-4

Partenariato tra Dätwyler e cablex.

Il nostro team tecnico è altamente motivato e possiede le competenze necessarie per la partnership.

Martina Strazzer 1-1
emobility_19-24-9.jpg

smart cablex.

Nei nostri settori Smart Building, Smart City, Smart Construction e Innovation stiamo realizzando per voi soluzioni innovative e orientate al futuro.

cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

5G Bettwil 24-9

Altro che zone senza copertura: nelle aree rurali arriva il 5G.

In campagna la rete è pessima? Nulla di più sbagliato! Anche nelle zone rurali si stanno costruendo nuovi siti di telefonia mobile 5G.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Portal neue Gubriströhre

cablex connette l’infrastruttura del tunnel nel Gubrist.

cablex realizza il passaggio in fibra ottica e la segnaletica della terza galleria del Gubrist.

Carolin Rabea Primerova 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444