20210217_08372016-9.jpg

Scavatrice comandata tramite 5G!

Impiego del 5G per progetti futuri.

Il 5G è la generazione di rete mobile che aprirà alla nostra società intelligente e digitale un'intera gamma di nuove possibilità. Nell'ambito del continuo sviluppo verso una maggiore automatizzazione, il 5G permetterà a dei macchinari automatici di adattarsi più rapidamente all'ambiente, apprendere con maggiore rapidità da altri elementi nella rete, reagire con maggiore prontezza e precisione a comandi centrali.

12.05.2021
Autore Martina Strazzer

Impiego del 5G per progetti futuri.

La scavatrice è stata telecomandata grazie a una trasmissione 5G, cosicché nella zona di pericolo non si trovassero esseri umani. Quattro grandi schermi hanno supportato il controllo preciso della scavatrice

Il Politecnico federale di Zurigo si sta muovendo proprio in questa direzione. Il Robotics Systems Lab fa ricerca relativamente allo sviluppo e all'intelligenza di macchinari, quando è richiesto loro di agire in ambienti complessi e ostici. Qualche settimana fa è stato presentato come uno dei vincitori dello Swisscom StartUp Challenge 2020 il prototipo di una scavatrice automatica.

Anche cablex era stata coinvolta nei preparativi del Politecnico federale di Zurigo, per seguire il training della scavatrice sulla base della tecnologia 5G. Protagonista principale di questo progetto pilota era una scavatrice telecomandata in grado di eseguire lavori di scavo in aree rischiose di una miniera senza mettere in pericolo esseri umani e ambiente.

Le installazioni.

Per il progetto pilota è stato collegato con corrente e fibra ottica un terreno di prova al campus del Politecnico federale di Zurigo a Hönggerberg. L'antenna 5G è stata installata su un container posizionato in aggiunta. L'integrazione completa nel container è stata effettuata da parte di tecnici cablex. In un secondo container è nata la telestazione di base con la piattaforma dalla quale la scavatrice veniva comandata.

Anche la scavatrice utilizzata è stata dotata di un'antenna 5G, nonché di equipaggiamenti audio e di rete, scanner laser, computer e diverse fotocamere.

Il risultato.

Nel progetto pilota la scavatrice è stata in grado di eseguire correttamente i lavori di scavo. Il comando è avvenuto da parte di un essere umano con l'ausilio di quattro schermi. La piattaforma di comando si trovava in un luogo al di fuori della zona di pericolo.

Grazie alla latenza ridotta, la tecnologia 5G ha garantito in questo progetto di robotica un controllo rapido e semplice della scavatrice.

L'elevata larghezza di banda ha trasmesso immagini ad alta definizione in brevissimo tempo, permettendo così un controllo accurato e mirato.

Non vediamo l'ora di assistere a ulteriori progetti futuri, che potremo effettuare assieme a Swisscom. La tecnologia 5G può offrire potenzialmente emozionanti sviluppi nel campo dell'automatizzazione e ora possiamo confermare in maniera definitiva che abbiamo abbandonato già da tempo il regno della fantascienza.

Portal neue Gubriströhre

cablex connette l’infrastruttura del tunnel nel Gubrist.

cablex realizza il passaggio in fibra ottica e la segnaletica della terza galleria del Gubrist.

150 metri di cavo in fibra ottica per "Zermatt unplugged".

Alla fibra ottica è stata collegata una moderna soluzione WLAN.

Da sette anni in servizio per Colt.

Sette tecnici ICT e due order manager soddisfano le elevate esigenze dei clienti.

Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Cambio di leadership nel settore Wireless PBX.

Un grazie di cuore a Martin Müller, che lascia cablex dopo undici anni di servizio per andare nella tanto meritata pensione.

Gestione del riscaldamento con precisione svizzera.

La soluzione di Building Intelligence consente una gestione efficiente del riscalda.

Nuovo insediamento della posizione per Chief Information Security Officer.

Dopo due mesi di mandato, Manuel Ziegler ha risposto alle nostre domande sul suo nuovo ruolo presso cablex:

emobility_19-24-9.jpg

smart cablex.

Nei nostri settori Smart Building, Smart City, Smart Construction e Innovation stiamo realizzando per voi soluzioni innovative e orientate al futuro.

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Techniker installiert Zähler

Pacchetto completo RCP produrre energia in modo sostenibile e risparmiare sui costi.

Sull'esempio di una casa plurifamiliare, cablex mostra perché il raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP) conviene ai locatari e alle proprietarie.

Lehrling am Spleissen

Apprendistati interessanti presso cablex!

Personale specializzato presso cablex per soluzioni per infrastrutture di rete di prim’ordine.

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444